Lasciati travolgere dai Maestri dell’Art de la Danse, insegnanti qualificati ed appassionati del loro lavoro!
MARIAGRAZIA SARLI:
Si forma artisticamente presso L’Accademia Nazionale di Danza di Roma, frequentando prima i corsi normali per danzatore, e poi i corsi universitari, arrivando a conseguire la laurea specialistica in discipline coreutiche e abilitante all’insegnamento della danza. Partecipa a svariate produzioni dell’Accademia stessa e presto entra a far parte di diverse compagnie di balletto, ricoprendo ruoli di prima ballerina e assistente coreografo. Lasciandosi alle spalle anche produzioni cinematografiche e televisive, presto trova nell’insegnamento della danza la sua dimensione artistica. Si diploma quindi presso l’International Dance Association, La Federazione Italiana Danza, l’Accademia dei Popoli del mondo Unesco-Mosca, e la Federazione Italiana Tecnici della danza Sportiva. Si aggiorna costantemente con corsi per insegnanti presso enti lirici come il Teatro San Carlo di Napoli, Il Teatro alla Scala di Milano e con insegnanti di chiara fama dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo. Approfondisce anche studi di anatomia applicata alla danza, e si specializza conseguendo il titolo di Educatore posturale presso la Federazione Italiana Fitness.Dal 2007 insegna presso L’Art de la Danse di Roma.
MASSIMILIANO MANCINI:
Inizia il suo percorso artistico dedicandosi alle danze caraibiche, e conseguendo il titolo di insegnante “livello oro” presso la Federazione Italiana Danza e la Federazione Tecnici della Danza Sportiva. Docente di salsa portoricana e cubana, bachata, merengue e mambo, presto si specializza anche nel Tango Argentino. Dal 2007 insegna in svariate scuole e palestre di Roma, e nello stesso anno inizia la collaborazione con L’Art de la Danse. Si avvicina quindi al mondo del balletto, prestando il suo contributo per gli allestimenti scenici dei vari spettacoli della scuola, curando grafica e tecnica del suono. Si specializza nel settore Fitness, diventando istruttore di Pilates, certificato presso la Federazione Italiana Fitness. Dal 2013 e’ docente abilitato dalla Zumba LLC e diventa un ZIN member, per corsi di Zumba per adulti e bambini.
FRANCESCA LEONARDI:
Laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza al Biennio Specialistico di II livello per la formazione dei Docenti in Discipline Coreutiche: Danza Classica. Oltre a prendere parte alle produzioni artistiche dell’Accademia, danza nello Schiaccianoci, con regia di A. Cannistrà, alla produzione cinematografica Balla con Noi con regia C. Bomoll, e tanti altri. Si dedica all’insegnamento nelle discipline classiche e contemporanee presso le scuole “Godzilla Funk”, “Revolution” e presso l’istituto “San Giuseppe”.
MANUELA STEFANI:
Inizia gli studi presso la Scuola di Danza “ Trilussa”. Si perfeziona presso l’ATELIER DELLA DANZA di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta, frequentando il corso biennale professionale di alta formazione per ballerini, ed inizia così a collaborare con diverse compagnie calcando importanti palcoscenici italiani. Si diploma nell’insegnamento della danza Modern Jazz presso l’Ida di Ravenna, e presso la FIF consegue il Diploma di insegnamento di Pilates Matwork nel dicembre 2015. Accanto alla carriera artistica porta avanti gli studi, laureandosi presso la facoltà di Scienze dell’educazione e formazione alla Sapienza.
GIULIA CALDERON:
Ballerina di hip hop Italo Ecuatoriana si forma artisticamente presso l’Accademia Giselle Danza e Grace Dance studio nelle Marche e partecipa a diversi concorsi Coreografici dell’ I.D.A. Successivamente trasferitasi a Roma partecipa a gare e spettacoli di Hip Hop con le Crew “La Trucha “ e “Wild Up ”. Frequenta il percorso Balì-Batique Intensive Program e partecipa come ballerina a diversi spettacoli con la compagnia Balì-Batique diretta da Eleonora Frascati e spettacoli teatrali diretti da Ashai Lombardo Arop . Ha lavorato come insegnante di Hip Hop in diverse scuole nelle Marche e nel Lazio . Attualmente studia presso l’Accademia URBAN DANCE ACADEMY diretta da Ilenja Rossi a Roma.
ELLIE QUADRANI:
Acrobatica e contorsionismo presso la Cirque School LA di Los Angeles Diploma “Certificate program” della Millennium Dance Complex (Los Angeles). Diploma insegnante FITD e CONI danza classica e moderna. Ballerina per la compagnia di danza “MOVIN’BEAT” in tourneé nazionali ed internazionali per gli spettacoli: Leonardo Psychedelic Genius, Divinamens, Trip. Presso Festival Canarias Artes Escénicas ( Fuerteventura, La Palma, Tenerife), Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Martinitt di Milano, Lunga Vita Festival (Accademia Nazionale di Danza), Narni Città Teatro (2 edizioni), Teatro comunale di Sala Consilina, Notte in Massa (Massa Martana), Museo Leonardo Da Vinci Experience, Woman for fest ( San Martino nel Cimino).
LEA GIAMMATTEI:
Conseguito il BA in danza presso il Codarts Dance Academy di Rotterdam nel 2016, l’esperienza professionale di Lea ha poi incluso contratti da ballerina con Norrdans (SE), Sally dansgezelschap Maastricht (NL), Stephen Shropshire Foundation (NL) e NoGravity dance company (IT). Durante la sua carriera ha danzato per numerosi coreografi di prestigio tra cui Jiří Kylián, Itzik Galili, Martin Harriague e Roy Assaf. Attualmente Lea frequenta il secondo anno di laurea magistrale in didattica della danza contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza.
ILARIA QUATTROCIOCCHI:
Laureata in ingegneria biomedica, attualmente ricercatrice in ambito neuroscienze. Studia danza classica fin dall’età di 4 anni seguendo la formazione della Royal Academy of Dance di Londra e sostenendo gli esami di livello fino al raggiungimento della certificazione di livello Advanced Foundation. Dal 2015 studia danza classica, modern e contemporanea presso l’Art de La Danse e segue periodicamente corsi sostenuti dalla Martha Graham School of Contemporary Dance di New York.
MARINA VINCIGUERRA:
Ha conseguito il diploma di insegnante e tecnico discipline coreutiche presso il Teatro Nuovo Torino con il massimo dei voti e presso il Teatro Oscar Milano nel “Corso Formazione insegnante di Danza sotto la direzione Prof.ssa Anna Maria Prina. Diplomanda presso il Corso Biennale di alta formazione per insegnanti di danza classica presso la scuola del Teatro dell’Opera di Roma con il massimo dei voti, sotto la Direzione della Sig.ra Laura Comi. Consegue la certificazione Pilates: Base, Intermedio e avanzato. Diplomanda in Refomer base, intermedio e avanzato, specializzata in Pilates per danzatori.