fbpx

Contattaci

I Maestri

Lasciati travolgere dai Maestri dell’Art de la Danse, insegnanti qualificati ed appassionati del loro lavoro!

MARIAGRAZIA SARLIIMG_2835

Si forma artisticamente presso L’Accademia Nazionale di Danza di Roma, frequentando prima i corsi normali per danzatore, e poi i corsi universitari, arrivando a conseguire la laurea specialistica in discipline coreutiche e abilitante all’insegnamento della danza. Partecipa a svariate produzioni dell’Accademia stessa e presto entra a far parte di diverse compagnie di balletto, ricoprendo ruoli di prima ballerina e assistente coreografo. Lasciandosi alle spalle anche produzioni cinematografiche e televisive, presto trova nell’insegnamento della danza la sua dimensione artistica. Si diploma quindi presso l’International Dance Association, La Federazione Italiana Danza, l’Accademia dei Popoli del mondo Unesco-Mosca, e la Federazione Italiana Tecnici della danza Sportiva. Si aggiorna costantemente con corsi per insegnanti presso enti lirici come il Teatro San Carlo di Napoli, Il Teatro alla Scala di Milano e con insegnanti di chiara fama dell’Accademia Vaganova di San Pietroburgo. Approfondisce anche studi di anatomia applicata alla danza, e si specializza conseguendo il titolo di Educatore posturale presso la Federazione Italiana Fitness.Dal 2007 insegna presso L’Art de la Danse di Roma.

 

MASSIMILIANO MANCINIPagina maestri 2

Inizia il suo percorso artistico dedicandosi alle danze caraibiche, e conseguendo il titolo di insegnante “livello oro” presso la Federazione Italiana Danza e la Federazione Tecnici della Danza Sportiva. Docente di salsa portoricana e cubana, bachata, merengue e mambo, presto si specializza anche nel Tango Argentino. Dal 2007 insegna in svariate scuole e palestre di Roma, e nello stesso anno inizia la collaborazione con L’Art de la Danse. Si avvicina quindi al mondo del balletto, prestando il suo contributo per gli allestimenti scenici dei vari spettacoli della scuola, curando grafica e tecnica del suono. Presso la Federazione Italiana Fitness si specializza nel settore Fitness, diventando istruttore di Pilates Matwork, e curando gli allenamenti al Femminile.  Dal 2013 e’ docente abilitato dalla Zumba LLC e diventa uno ZIN member, per corsi di Zumba, Zumba Toning e Zumba Kids, per adulti e bambini.

 

FRANCESCA LEONARDI

Laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza al Biennio Specialistico di II livello per la formazione dei Docenti in Discipline Coreutiche: Danza Classica. Oltre a prendere parte alle produzioni artistiche dell’Accademia, danza nello Schiaccianoci, con regia di A. Cannistrà, alla produzione cinematografica Balla con Noi con regia C. Bomoll, e tanti altri. Si dedica all’insegnamento nelle discipline classiche e contemporanee presso le scuole “Godzilla Funk”, “Revolution” e presso l’istituto “San Giuseppe”.

 

MANUELA STEFANI

Inizia gli studi presso la Scuola di Danza “ Trilussa”. Si perfeziona presso l’ATELIER DELLA DANZA di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta, frequentando il corso biennale professionale di alta formazione per ballerini, ed inizia così a collaborare con diverse compagnie calcando importanti palcoscenici italiani. Si diploma nell’insegnamento della danza Modern Jazz presso l’Ida di Ravenna, e presso la FIF consegue il Diploma di insegnamento del Pilates Matwork nel dicembre 2015. Accanto alla carriera artistica porta avanti gli studi, laureandosi presso la facoltà di Scienze dell’educazione e formazione alla Sapienza.

 

ILARIA QUATTROCIOCCHI

Laureata in ingegneria biomedica, attualmente ricercatrice in ambito neuroscienze. Studia danza classica fin dall’età di 4 anni seguendo la formazione della Royal Academy of Dance di Londra e sostenendo gli esami di livello fino al raggiungimento della certificazione di livello Advanced Foundation. Dal 2015 studia danza classica, modern e contemporanea presso l’Art de La Danse e segue periodicamente corsi sostenuti dalla Martha Graham School of Contemporary Dance di New York.

 

MIRELLA ROMANELLI

Inizia la Sua formazione nel 2018 presso l’ENDAS, diplomandosi come insegnante di danza classica I°livello. Nel 2019 si diploma presso lo CSEN frequentando il corso di formazione Insegnanti Giocodanza. Continua la Sua formazione nel 2021 frequentando il corso di formazione insegnanti di Danza contemporanea CSEN. Frequenta con successo, il Master “dal Giocodanza alla Tecnica Moderna” ed il Master “dal Giocodanza alla Tecnica Accademica”.

 

 

SILVIA COPPOLA

Insegnante di Tip Tap diplomata presso ACSI riconosciuto dal CONI.

Diploma LCM presso l’università “London College of Music” di Londra. Diploma alla MTS-Musical! The School.

 

SIRIA OLIVIERI

Si forma presso il centro di formazione D.A.D, diretto da Francesca Ferrari. Danzatrice e coreografa, dal 2019 avvia diverse collaborazioni, tra cui: Daphnis Kokkinos (danzatore contemporaneo della compagnia Folkwang Tanzstudio diretta da Pina Bausch); danza “Lapso” , repertorio della compagnia “OtraDanza”, di Asun Noales a “Teatro Municipal D’Algemesì” in Spagna. Si esibisce su molti palchi in tutto il territorio romano. Nel 2023 si Laurea in danza contemporanea (didattica delle discipline coreutiche) presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma. Nel 2024 partecipa al progetto di formazione “Proyecto good” diretto da Asun Noales a Elche, in Spagna.